
L’estate è alle porte, e per farvi entrare a pieno nello spirito vi proponiamo una buona dose di consigli e idee per il vostro tempo libero, la casa e, soprattutto, i vostri amici pelosi!
Certo, estate è sinonimo di divertimento, ma per i nostri amici animali affrontare il caldo a volte può diventare una vera impresa, proprio come capita a noi! Ecco perché quando le temperature raggiungono livelli estremi il benessere dei nostri amici dovrebbe essere messo al primo posto. Affinché la Pet-care estiva non si riveli una prativa difficile, PlazaMag propone 5 dritte essenziali per affrontare le giornate più calde in sicurezza.
- Attenzione alla temperatura: i nostri amici da compagnia hanno abilità più limitate per adattarsi al caldo, ed è importante comprendere quali sono le alternative che utilizza il loro corpo per farlo. I cani, ad esempio, anziché sudare, rilasciano il calore attraverso i cuscinetti delle zampe e ansimando. Ma per alcune razze, come i carlini o i gatti persiani, questo è molto difficile, tanto che è molto elevato il rischio di infarto. La disidratazione è uno dei rischi più comuni: è chiaro quindi quanto sia importante accertarsi che Fido e Palla di Neve abbiano costantemente la possibilità di bere tanta acqua fresca. Inoltre, proprio come per i bambini più piccoli, nelle ore più calde della giornata può divenire necessario non lasciarli uscire, per evitare l’esposizione diretta al calore.
- Tieni lontani insetti e parassiti. La presenza di zecche è uno dei problemi più fastidiosi cui far fronte durante l’estate. Non solo i parassiti portano malattie, ma anche i rimedi stessi ai quali ricorriamo per eliminarli possono portare a problemi gravi come allergie e irritazioni, oltre a considerare anche l’uso di fertilizzanti e pesticidi per la cura del prato dove giocano i nostri amici. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto o metodo, meglio parlarne con il nostro veterinario di fiducia!
- Attenzione all’antigelo! Ebbene si, è molto facile dimenticarsene, ma in estate l’antigelo può fuoriuscire delle automobili quando si surriscaldano, lasciando pozzanghere che possono risultare vere attrattive per il vostro amico a 4 zampe, che facilmente viene attirato dal sapore dolce: se ingerita, questa sostanza tossica è potenzialmente letale. Presta attenzione anche alle pozzanghere intorno a casa, in modo da tenere il tuo amico ben lontano da pericoli di ogni sorta!
- Scopri se il tuo amico ha bisogno di protezione solare. Alcuni animali, in particolare quelli con il pelo molto sottile e la pelle scoperta, potrebbero essere suscettibili alle scottature. Parla con il veterinario per capire quali tipi di protezioni sono le più sicure in relazione alla tipologia della pelle e assicurati di seguire la giusta routine e metodologie di applicazione dei prodotti. È importante utilizzare prodotti destinati agli animali, perché anche l’ingestione di alcuni tipi di protezioni solari non specifici potrebbe portare a vomito, diarrea o altri effetti collaterali più gravi.
- Tieni sempre sotto controllo il tuo amico! È vero, portare i nostri amici in piscina è davvero divertente, ma ricorda di non abbassare mai la guardia, soprattutto quando sono vicini o a contatto con l’acqua. Anche il nuotatore più esperto potrebbe trovarsi di fronte a rischiosi imprevisti: ecco perché investire in un salvagente su misura potrebbe rivelarsi davvero utile!